Ancora propositivo Bertagnoli sulla destra, Canotto sempre il più pericoloso. Ma in difesa si balla troppo.

Pronti via boh che succede? Giocatori del Chievo fermi come birilli e l’Entella impiega appena 22 secondi per segnare. Dopo la doccia fredda Gigliotti rimette in piedi la partita, anche se Semper compie almeno tre paratone per tenere a galla i suoi. Aglietti si accorge delle difficoltà e al 40′ passa dal 4-4-2 al 4-2-3-1 con Di Gaudio – Canotto larghi e Garritano trequartista. Passano appena tre minuti e proprio Di Gaudio appoggia in rete l’ottimo cross di Bertagnoli. Con l’1 a 3 di Canotto i gialloblu ritrovano finalmente la vittoria in trasferta che mancava da 10 turni, non accadeva dal 1997. In zona playoff di fatto non è cambiato nulla, con Brescia e Spal che vincono entrambe e rimangono al pari a quota 53 punti. Chievo sempre settimo per scontri diretti e differenza reti, lunedì prossimo al Bentegodi serviranno altri tre punti contro l’Ascoli già salvo.

Chievo: Semper 7; Bertagnoli 7, Rigione 5.5, Gigliotti 6 (Vaisanen s.v.), Renzetti 6.5; Garritano 6 (Viviani 6), Palmiero 6 (Zuelli s.v.), Obi 6, Di Gaudio 6.5 (Vignato s.v.); Margiotta 5.5 (Fabbro 6), Canotto 7.5. Aglietti 6.

I MIGLIORI

Canotto 7.5: Solito motorino che sgasa su tutto il fronte offensivo. Nel primo tempo sfiora la rete in pallonetto ma alza troppo la mira, al 51′ chiude i giochi con un tiro centrale ma violento. Terzo gol in campionato, se concretizzasse la maggior parte di quello che crea può diventare micidiale.

Semper 7: Sul gol a freddo di Mancosu non può farci nulla, solo svegliare la sua retroguardia ancora in letargo. Al 26′ per poco non combina un pasticcio aspettando troppo a rinviare riuscendo a rimediare in scivolata su Morosini. Si riscatta facendosi trovare reattivo sul tiro dell’ex Rodriguez con deviazione di Gigliotti ma il miracolo vero, anzi i miracoli, li compie nella ripresa: prima con la mano aperta su Morosini e subito dopo di piede su Brescianini. Al 46′ stoppa ancora Rodriguez scappato sul filo del fuorigioco.

Bertagnoli 7: Compagno di paddock di Canotto e altro motorino a tutto gas sulla fascia destra. Suo il traversone assist per il raddoppio di Di Gaudio con gentile velo/tocco mancato di Canotto, nel finale mura in angolo il pericoloso tap in di testa di Poli a colpo sicuro.

I PEGGIORI

Rigione 5.5: Partecipa alla partenza thriller dei gialloblu uscendo troppo molle su Morosini libero di servire Mancosu. Ripete lo svarione poco dopo quando va con troppa sufficienza a contrasto con lo stesso Mancosu che gli strappa il pallone prima di sparare fortunatamente fuori da solo davanti a Semper il pallone del possibile 2 – 0.

Margiotta 5.5: Ci prova già al 12′ ma tra fuorigioco e il portiere Borra niente da fare. Secondo tiro in porta nella ripresa non particolarmente pericoloso. Fatica a giocare come unico attaccante nella morsa dei difensori avversari, rende meglio vicino a una prima punta più fisica.

Scarica l’APP di Chievo1929.it:

Android: https://play.google.com/store/apps/details…

Apple: https://apps.apple.com/it/app/chievo1929-it/id1557451012

foto: larena.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *